Regolamento Rottamazione Cartelle Esattoriali
COMUNE DI ROCCARASO
(Provincia di L’AQUILA)
Rif. Delibere n. 3 del 31/01/2017 e n. 24 del 22/03/2017 |
AVVISO
Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento.
Si comunica che il Consiglio Comunale in applicazione della Legge 22 ottobre 2016, n. 193, con delibere n. 3 del 31/01/2017 e n. 24 del 22/03/2017 ha adottato il regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento.
Il regolamento consente ai contribuenti che ne fanno richiesta di definire la propria situazione debitoria nei confronti del comune di Roccaraso usufruendo dell’abbattimento delle sanzioni e degli oneri accessori.
Si precisa che per quanto riguarda le entrate comunali possono beneficiare delle agevolazioni di cui alla Legge 193/2016 gli importi dovuti per tributi o altre entrate per i quali è stata notificata ordinanza di ingiunzione entro la data del 31/12/2016.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 2 giugno 2017.
Roccaraso, lì 31/03/2017
—
IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA
Rag. Carlo Colantoni
–
Allegati:
– Avviso – Definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse
– Modulo Dichiarazione di Adesione alla Definizione Agevolata
– Regolamento rottamazione cartelle esattoriali
–
Avviso d’Asta Pubblica per la Concessione in Fitto dei Prati Comunali
COMUNE DI ROCCARASO
(Provincia di L’AQUILA)
Prot. n. 2027 |
Roccaraso, lì 24/03/2017 |
AVVISO D’ASTA PUBBLICA CON IL METODO DELL’ESTINZIONE DELLA CANDELA VERGINE PER LA CONCESSIONE IN FITTO DEI PRATI COMUNALI QUINQUENNIO 2017/2021
IL RESPONSABILE DEL III SETTORE AREA TECNICA
RENDE NOTO
Che il giorno 04 APRILE 2017, alle ore 12.00, presso la sede municipale, questa Amministrazione provvederà ad esperire asta pubblica ad unico e definitivo incanto per la concessione in fitto, per il quinquennio 2017/2021, dei seguenti prati comunali:
N. LOTTO | LOCALITÀ / DENOMINAZIONE | FOGLIO | PART.LLA | SUPERF. (CIRCA) MQ |
PREZZO ANNUO BASE D’ASTA A CORPO EURO |
1 | Prato | 3 | 78 | 1.230 | 20,00 |
2 | S. Cristoforo | 3 | 8 | 14.050 | 210,00 |
3 | Vera Vecchia | 3 | 67 | 3.440 | 50,00 |
4 | Cannizzi | 3 | 76 (parte) | 17.000 | 255,00 |
5 | Riposo | 3 | 47 | 6.590 | 100,00 |
6 | Mentuccia | 4 | 10 | 5.210 | 80,00 |
7 | Gasratipar | 4 | 42 | 5.261 | 80,00 |
8 | Ontonobiasse | 3 | 76 (parte) | 10.000 | 150,00 |
9 | Coppi | 3 | 97 | 14.740 | 220,00 |
10 | Ciuffolo | 3 | 24 | 10.900 | 160,00 |
11 | Roncone (dietro IPAS) |
4 | 56 | 4.043 | 60,00 |
L’asta riservata ai soli proprietari di animali, regolarmente iscritti alle Associazioni di agricoltori e allevatori, seguirà le modalità di cui all’art.73, lett. a) e art.74 del vigente Regolamento sulla contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 23/05/1924, n.827 e cioè con il metodo dell’estinzione della candela vergine.
L’asta, per i pascoli sopra indicati, sarà aperta sulla base del canone annuo a fianco di ciascuno di essi indicato, la prima offerta in aumento non potrà essere inferiore né superiore ad € 30,00 e le successive non potranno essere inferiori ad €. 15,00;
L’aggiudicazione di ogni lotto sarà definitiva ad unico incanto. Non si provvederà all’aggiudicazione se non vi saranno almeno due offerte valide.
Per essere ammessi alla gara i concorrenti dovranno fornire la prova di aver depositato presso la Tesoreria Comunale ed a titolo di cauzione provvisoria una somma pari al 10% del prezzo base d’asta del lotto la cui gara si riferisce, ovvero un assegno circolare di pari importo esclusivamente intestato al Comune di Roccaraso-Servizio di Tesoreria. Dovranno inoltre fornire la documentazione atta a dimostrare di esercitare l’attività di allevatori e agricoltori esibendo l’apposito certificato rilasciato dalla competente Camera di Commercio o di Associazione di agricoltori e allevatori.
Il deposito prestato a garanzia verrà restituito a gara ultimata ai non aggiudicatari, mentre in caso di aggiudicazione verrà trattenuto a titolo di deposito per spese contrattuali e d’asta (10% dell’importo totale di aggiudicazione) e dovrà essere integrato, qualora insufficiente, su richiesta dell’Amministrazione.
La durata del fitto che ha per oggetto la sola falciatura del fieno, così come è uso e consuetudine, restando dopo la falciatura i prati liberi per il pascolo degli animali di proprietà dei naturali di Roccaraso è di anni 5 (cinque) per il periodo 2017/2021.
Il canone annuo dovrà essere versato alla Tesoreria Comunale, in unica soluzione, entro il 30 giugno di ogni anno previa esibizione della bolletta di incasso del Tesoriere Comunale, che dovrà essere esibita all’ufficio tecnico comunale o al Comando Vigili Urbani prima di procedere alla sfalciatura dei prati.
Il Comando Vigili Urbani, previo avviso comunicato una sola volta all’inizio del quinquennio, da questo Responsabile, vigilerà sotto la propria responsabilità sul rispetto di tale disposizione.
I canoni di fitto verranno assoggettati a rivalutazione annua sulla base degli indici ISTAT;
Il verbale di aggiudicazione, per l’art. 88 del Regolamento sulla contabilità dello Stato, terrà luogo a contratto.
Il Comune si riserva, nel corso del quinquennio, di occupare o fare occupare da terzi o in parte i prati affittati; nel caso di occupazione permanente dei prati il contratto si intenderà scisso di fatto e di diritto; per le occupazioni temporanee e parziali il canone di fitto sarà ridotto in proporzione agli effettivi danni arrecati alla fienagione; Per le occupazioni totali del lotto, aventi carattere permanente, il contratto di fitto si intenderà automaticamente rescisso e l’affittuario non potrà pretendere indennità di sorta.
Tutte le spese contrattuali e d’asta e quelle derivanti o dipendenti dall’aggiudicazione, nessuna esclusa ed eccettuata, sono a totale carico dell’aggiudicatario.
Roccaraso, lì 24/03/2017
—
IL RESPONSABILE DEL III SETTORE AREA TECNICA
Ing. Nicolino D’Amico
–
Allegati:
– Avviso d’Asta Pubblica per la Concessione in Fitto dei Prati Comunali
–
Bilanci di Previsione
COMUNE DI ROCCARASO
(Provincia di L’AQUILA)
Trasparenza Amministrativa |
Bilanci di Previsione |
Pubblicazione Bilancio Previsionale Anno 2014
–
Allegati:
– Bilancio Pluriennale 2014-2015-2016 – Entrate
– Bilancio Pluriennale 2014-2015-2016 – Spese
–
Bilancio Previsionale 2015 e BILANCIO DI PREVISIONE 2015 – 2017
–
Allegati:
– Analisi Economico-funzionale – Anno 2015
– Bilancio di Previsione (entrate) – Anno 2015
– Bilancio di Previsione (spese) – Anno 2015
– Bilancio Pluriennale 2015-2016-2017 – Entrate
– Bilancio Pluriennale 2015-2016-2017 – Spese
– Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2015-2016-2017
–
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 – 2018
–
Allegati:
– Bilancio di Previsione 2016-2017-2018 – Entrate
–
BILANCIO DI PREVISIONE 2017 – 2019
Delib. n. 5 del 31/01/2017
Allegati:
– Preventivo – Bilancio di Previsione 2017 – 2019
– Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2017-2019
–
BILANCIO DI PREVISIONE 2018 – 2020
Delib. C.C. n. 9 del 28/03/2018
Allegati:
– Bilancio Previsione Entrate – 2018
– Bilancio Previsione Spese – 2018
– Allegato 1 art. 8, c.1 D.L. 24-04-2014, n.66
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 – 2021
Delib. C.C. n. 7 del 07/03/2019
Allegati:
BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022
Delib. C.C. n. 6, 7 e 8 del 27/02/2020
Allegati:
– Delib. C.C. n. 6, 7 e 8 del 27/02/2020
Ammontare complessivo dei premi – Titolari di posizione organizzativa
COMUNE DI ROCCARASO
(Provincia di L’AQUILA)
Trasparenza Amministrativa |
Ammontare complessivo dei premi |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI – TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA
Allegati:
– Ammontare complessivo dei premi – Titolari di posizione organizzativa
Relazione dell’OIV sul funzionamento
COMUNE DI ROCCARASO
(Provincia di L’AQUILA)
Trasparenza Amministrativa |
OIV |
RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI CONTROLLI INTERNI IN MATERIA DI TRASPARENZA E DI INTEGRITÀ
(D.Lgs 150/2009 art.14 comma 4 lett.a)
Allegati: